
Con l’arrivo dell’autunno sulle tavole del nostro territorio non mancano mai funghi e tartufi che rendono ogni piatto, anche il più semplice, gustoso e profumato.
Le bruschette sono una portata sfiziosa e molto versatile, che concilia questi due saporiti ingredienti: adatte per un brunch, un buffet o anche per un antipasto. Un piatto unico o uno sfizioso aperitivo, un salvacena appetitoso.. Ecco a voi la ricetta adatta ad ogni situazione!
Ingredienti:
- Filone di pane di semola o pane tipo baguette
- 1 vasetto di funghi all’olio extravergine d’oliva (500gr)
- 2 spicchi d’aglio
- Prezzemolo fresco q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine d’oliva tartufato q.b.
- Grana Padano q.b.
Procedimento:
- Dopo aver scaldato filo d’olio evo tartufato in una padella antiaderente, aggiungere l’aglio tritato
- Nel frattempo, scolare il contenuto del vasetto di funghi ed aggiungerli nella padella, lasciandoli scaldare lentamente a fuoco basso
- Dopo 5 minuti, dopo aver spento la fiamma, aggiungere una manciata di sale, il prezzemolo tritato e, a piacimento, una spolverata di Grana
- Tagliare il pane a fettine dello spessore di circa 1,5 cm e farle scaldare in padella o nel tostapane, finché non saranno dorate
- Adagiare il condimento su ogni fetta, completare con un filo d’olio extravergine tartufato e servire le bruschette ben calde